OsteopatiaAlbo-lesioneSPE-piede cadente-cro system

Piede cadente da lesione dello SPE

La lesione del nervo Sciatico Popliteo Esterno o nervo Peroneo Comune è la neuropatia più frequente a carico degli arti inferiori.

Le cause della lesione possono essere diverse:

  • Compressione nel suo tragitto sopra la testa del perone
  • Trauma a causa della frattura del piatto tibiale o del perone
  • Grave distorsione del ginocchio
  • Ferita da taglio
  • Ernia lombare L5-S1
  • Il paziente affetto da lesione dello SPE si trova nella difficoltà o nell’impossibilità a dorsi-flettere il piede e le dita, con conseguente piede cadente.

La marcia sarà difficoltosa poiché obbligherà il paziente a flettere l’anca in un modo esagerato per evitare di trascinare il piede o, ancora peggio, per evitare di inciampare. Questo deambulazione, tipica della lesione dello SPE, è chiamata “Steppage”.

Esiste un ausilio ortopedico, la molla di Codivilla, che permette di mantenere la caviglia in flessione ed evitare lo Steppage.

Il CRO® SYSTEM è uno strumento che consente di recuperare il tono muscolare in pochi giorni, permettendo nelle forme meno gravi, un recupero completo ed effetti persistenti.

Per poter agire con lo strumento, occorre che il muscolo deficitario abbia almeno una forza di livello 1. Il paziente deve poter contrarre attivamente il muscolo tibiale anteriore, anche senza riuscire a mobilizzare l’articolazione. La contrazione deve essere visibile sotto la pelle e apprezzabile alla palpazione dall’operatore.

Il CRO® SYSTEM può amplificare una funzione presente ma deficitaria. Non può assolutamente ricreare una funzione totalmente e irrimediabilmente compromessa.

Il CRO® SYSTEM inoltre, essendo fondamentalmente un amplificatore d’informazioni inviate dai muscoli al sistema nervoso centrale, stimola la capacità vicariante del sistema nervoso, affinché si utilizzino vie nervose alternative che possano sostituire quelle danneggiate.

Tags:
Categories:

Posted by Stefano