La terza età è spesso caratterizzata da debolezza, facile faticabilità, instabilità nella marcia, con conseguente rischio di caduta e di frattura del femore. Tutto ciò causa una mancanza di fiducia nelle proprie risorse e una propensione ad evitare le attività fisiche in genere. La sedentarietà peggiora i deficit motori, che a loro volta inducono alla sedentarietà. Ecco creato un circolo vizioso dal quale è difficile uscirne!
I deficit motori dell’anziano causano spesso cadute che possono determinare la frattura del femore
Ogni anno più di 85.000 over 65 si fratturano il femore cadendo. Il 20% (16.000) muoiono entro i primi 12 mesi dalla caduta, 68.000 non recuperano completamente (Rossini et al. Reumatismo 2005, 57:97-102).
Per interrompere il circolo vizioso creatosi, occorrerebbe svolgere regolarmente un’attività fisica che sottoponga l’apparato locomotore dell’anziano ad uno stimolo allenante. Purtroppo, come diceva un medico: “un anziano dovrebbe muoversi, ma se si muove è peggio”.
Spesso la sedentarietà compromette la capacità dell’organismo di sopportare i carichi di un allenamento che, se pur adeguato all’età, risulta di difficile attuazione.
Il CRO® SYSTEM costituisce un nuovo e alternativo approccio riabilitativo per gli anziani, che consente d’interrompere il circolo vizioso della sedentarietà, aumentando la stabilità articolare, la forza e la resistenza muscolare. Il tutto in modo assolutamente fisiologico, senza utilizzare farmaci e soprattutto senza sovraccaricare muscoli e articolazioni.
La non invasività e la possibilità di agire senza caricare le strutture, permettono al CRO® SYSTEM effetti altrimenti impossibili!
Articolazioni stabili e muscoli forti e resistenti, assieme ad una diminuzione del dolore articolare, costituiscono la migliore prevenzione contro le cadute dell’anziano. La nuova condizione favorisce una maggiore sicurezza nelle proprie capacità che spinge ad uscire di casa, a fare movimento.
Ne gioveranno anche cuore, polmoni e, da non sottovalutare, anche la psiche!
Il trattamento con il CRO® SYSTEM è stato testato scientificamente. La ricerca effettuata a Roma dal prof. Filippi nel 2008, su un gruppo di over 65, ha dimostrato che l’86% degli anziani ha ottenuto un significativo miglioramento già dai primi giorni e, successivamente, a distanza di mesi. La stabilità articolare del campione è stata testata prima e dopo il trattamento con CRO® SYSTEM.
I risultati, a 3 e a 6 mesi di distanza, mostrano un miglioramento significativo in oltre l’80% delle persone trattate. I risultati sono aumentati e si sono consolidati a distanza di 5-6 mesi.
La ricerca ha dunque dimostrato che gli effetti del trattamento persistono per mesi, grazie anche all’aumento delle attività quotidiane. Se il paziente riuscisse a svolgere un’attività fisica specifica dopo il trattamento, i miglioramenti ottenuti potranno essere incrementati ulteriormente.
Il CRO® SYSTEM, tra l’altro, è efficace anche contro artrite ed artrosi e nella riabilitazione post-chirurgica.