Osteopatia Albo. Cro System per lo sport

L’obiettivo dello sport amatoriale è raggiungere una buona performance sportiva. Allo stesso tempo, una buona performance sportiva è la base per poter ottenere buoni risultati nello sport agonistico.

Tutti gli sportivi conoscono bene i sacrifici a cui occorre sottoporsi per raggiungere un risultato soddisfacente. Ci si sottopone a lunghe e faticose sedute di allenamento per 3, 4, 5 volte a settimana.

Tuttavia, la tendenza generale nell’allenamento è quella di concentrare l’attenzione solo ed esclusivamente al muscolo, l’organo effettore del movimento. Spesso lo sportivo sottovaluta l’azione del Sistema Nervoso Centrale nella creazione, gestione e orientamento del movimento.

È il SNC a gestire il processo ideo-motorio e a controllarlo durante l’esecuzione!

Affinché un allenamento sia più efficace occorre potenziare le reti di controllo motorio, affinché i muscoli ricevano corrette informazioni riguardo ai parametri di forza, velocità e direzione del movimento da attuare.

Il sistema nervoso centrale si comporta come “il direttore dell’azienda corpo umano” che riceve costantemente informazioni dai vari reparti (reparto braccio, reparto addome, reparto quadricipite, reparto cervicale, ecc). Se, ad esempio, amplifichiamo le informazioni ricevute dal “reparto quadricipite”, “il direttore d’azienda” potrà gestire in modo più efficace l’attività di quel “reparto”!

“Il Cro System, mediante una vibrazione semplice e indolore, permette di potenziare le reti di controllo motorio in tempi rapidi e senza sovraccaricare le articolazioni”

 

Il parametro sul quale agisce il Cro System è la Stifness, cioè il grado di rigidità articolare. Nel caso di un eccesso di Stifness l’articolazione sarà troppo rigida, di conseguenza il movimento sarà ostacolato. Se la Sfitness fosse invece deficitaria, Il risultato sarà un’articolazione poco stabile o instabile del tutto.

Occorrerà più energia per poter stabilizzare l’articolazione e permettere una efficace contrazione muscolare, con un aumento della spesa energetica e della fatica muscolare. Un’articolazione instabile è inoltre suscettibile a traumi distorsivi proprio per l’inefficacia del sistema.

Il Cro System previene i traumi distorsivi!

Il Cro System agisce sulla fluidità del movimento riducendo o eliminando le co-contrazioni dei muscoli sinergici e antagonisti, consentendo un risparmio di energia che verrà così destinata alla produzione di movimento.  

Tutti questi effetti sono ottenuti senza aumentare la massa muscolare, che si tradurrebbe in un aumento di dimensioni e di peso che potrebbe ostacolare la performance stessa.

L’applicazione del Cro System risulta particolarmente efficace in tutti quegli sport che prevedono rapidi cambi di velocità e direzione (calcio, Basket, Tennis, arti marziali e Sport di contatto in genere).